Roberto Poeti Chimica
  • Storia
  • Musei della scienza
  • Laboratorio
  • Attività didattica
  • Viaggi nel tempo
    • America
    • Africa
    • Cina
    • Europa
    • India
    • Indonesia
  • Archivio
    • Archivio Chimica
    • Archivio viaggi nel tempo
  • itItaliano
  • enInglese

Roberto Poeti Chimica

  • Storia
  • Musei della scienza
  • Laboratorio
  • Attività didattica
  • Viaggi nel tempo
    • America
    • Africa
    • Cina
    • Europa
    • India
    • Indonesia
  • Archivio
    • Archivio Chimica
    • Archivio viaggi nel tempo
Category

Viaggi nel tempo

CinaViaggi nel tempo

La città cinese di Hongzhou e la tradizione della medicina naturale

 Reportage del mio viaggio in Cina

La medicina naturale in Cina nella città di Hangzhou

In tutta la Cina è diffusa la medicina  naturale che fa uso di prodotti del mondo vegetale e animale   . Sopratutto nella  città di Hangzhou, capoluogo della provincia cinese di Zhejiang , una delle sette antiche capitali cinesi , si concentra questa antica pratica medica  . Il Lago Occidentale ha reso Hangzhou famosa in tutto il mondo , è conosciuta anche per i prodotti locali, come la seta ed il tè verde.

Continua a leggere
La città cinese di Hongzhou e la tradizione della medicina naturale was last modified: Marzo 6th, 2018 by Roberto Poeti
23 Febbraio 2018 0 commenti
0 Facebook Twitter Google + Pinterest
AmericaViaggi nel tempo

Cuba : la Valle di Viñales , Patrimonio dell’Umanità

La Valle di Viñales

Viaggio a Cuba aprile 2016 . Fidel Castro pronuncia a l’ Habana , al congresso del Partito Comunista , il suo ultimo discorso . Cuba è un’isola molto bella e la sua gente è particolarmente socievole e accogliente  . Una località in particolare che può colpire il viaggiatore è la valle di Viñales e la sua cittadina omonima , situate nella parte occidentale di Cuba nella provincia di Pinar del Río . La valle è lunga 11 Km e larga 5. Nel 1999 è stata dichiarata Patrimonio dell’Umanità . Si può esplorare agevolmente a piedi  o in bicicletta .

Continua a leggere
Cuba : la Valle di Viñales , Patrimonio dell’Umanità was last modified: Febbraio 20th, 2018 by Roberto Poeti
1 Gennaio 2018 0 commenti
0 Facebook Twitter Google + Pinterest
AmericaViaggi nel tempo

I Pinguini di Magellano dell’Isola Magdalena

L’isola Magdalena e i Pinguini di Magellano

Una tappa suggestiva di un  viaggio nell’estremo sud della Patagonia cilena è l’escursione nella piccola isola Magdalena, area naturale protetta . L’isola ha una lunghezza di un paio di chilometri e una larghezza massima di cinquecento metri .  Si trova al centro dello stretto di Magellano , ed è situata a circa 30 chilometri a nord est di Punta Arenas, principale centro della regione e punto di partenza per esplorare l’area. L’isola è disabitata, ma l’assenza dell’uomo è compensata dalla presenza di circa 65.000 coppie di pinguini di Magellano, che fa dell’isola una delle più grandi colonie animali del Cile e del Sud America. Oltre ai pinguini Isla Magdalena ospita cormorani e numerose altre specie di origine antartica.  Ci si arriva con il  battello partendo dalla cittadina di Punta Arenas . L’escursione di mezza giornata consente di visitare l’isola , dove si percorre un sentiero lungo un chilometro .

Continua a leggere
I Pinguini di Magellano dell’Isola Magdalena was last modified: Dicembre 4th, 2017 by Roberto Poeti
2 Dicembre 2017 0 commenti
0 Facebook Twitter Google + Pinterest
AmericaViaggi nel tempo

Il Ghiacciaio Perito Moreno nella Patagonia argentina

Cosa  è il ghiacciaio Perito Moreno

Il ghiacciaio Perito Moreno è un ghiacciaio situato nel Parco Nazionale Los Glaciares, a sud-ovest della provincia di Santa Cruz, Argentina. È uno delle più importanti attrazioni turistiche della Patagonia Argentina. Con 250 km2 di superficie  e 30 km di lunghezza, è uno dei 48 ghiacciai alimentati dal nevaio patagonico meridionale , situato nel sistema delle Ande condiviso tra Cile e Argentina . Questa terra ghiacciata è la terza più grande riserva mondiali di acqua dolce.

Continua a leggere
Il Ghiacciaio Perito Moreno nella Patagonia argentina was last modified: Novembre 20th, 2017 by Roberto Poeti
3 Agosto 2017 0 commenti
0 Facebook Twitter Google + Pinterest
CinaViaggi nel tempo

La Grande Muraglia cinese

La Grande Muraglia imbiancata dalla neve

Si stima che la lunghezza della Grande Muraglia sia di circa 9000 chilometri . Venne costruita a partire dal III secolo A.C. ( circa 215 A.C.) per volere dell’Imperatore Qin Shi Huang , della Dinastia Qin .   E’ lo stesso imperatore  a cui si deve il cosiddetto Esercito di terracotta di Xian . Tratti della Grande Muraglia furono aggiunte nei secoli successivi , ma fu durante la Dinastia Ming nel XIV che raggiunse le attuali dimensioni .  Furono usati  mattoni e pietre piuttosto che terra battuta , sassi e legno . 

Continua a leggere
La Grande Muraglia cinese was last modified: Novembre 3rd, 2017 by Roberto Poeti
22 Luglio 2017 0 commenti
0 Facebook Twitter Google + Pinterest
AmericaViaggi nel tempo

I grattacieli di New York

Nel nord est degli Stati Uniti

Nel 2013 abbiamo preparato con cura il viaggio negli States , nel Nord East .  E’ stato un lungo viaggio, vissuto senza problemi e con ritrovato  entusiasmo. Non credevamo che questo viaggio ci avrebbe riservato tante belle sorprese sia dal punto di vista   culturale che umano .

Continua a leggere
I grattacieli di New York was last modified: Luglio 25th, 2017 by Roberto Poeti
21 Luglio 2017 0 commenti
0 Facebook Twitter Google + Pinterest
AfricaViaggi nel tempo

Nel cuore dell’Africa : la città di Djennè in Mali

La città di Djennè

La città di Djenné è un’altra tappa del viaggio in Mali compiuto sempre  nel 1986. La distanza da Mopti è circa  80 Km , un’altra importante città  . E’ situata ad ovest del fiume Bani (il grande fiume Niger le passa vicino , a pochi chilometri a nord ) in una piana alluvionale  . E’  una città di grande interesse storico e commerciale , famosa per le sue architetture di mattoni di fango, la più importante è  la Grande moschea .Si tratta di un edificio molto antico , più volte demolito e ricostruito , il primo risale al secolo XIII . Quello attuale venne ricostruito nel 1907.

Continua a leggere
Nel cuore dell’Africa : la città di Djennè in Mali was last modified: Marzo 15th, 2018 by Roberto Poeti
5 Luglio 2017 0 commenti
0 Facebook Twitter Google + Pinterest
EuropaViaggi nel tempo

La Scozia : la patria della distillazione

Lo Scotch Whisky

Non mi piacciono i super  alcolici , non sopporto il loro alto  grado alcolico e non  apprezzo gli aromi e i sapori di queste bevande.  Ho fatto un viaggio nella Scozia nel 2012 e tra le cose che ho visto c’è stata anche una visita ad una distilleria che produce Whisky . In Scozia ci sono circa un centinaio di distillerie ,  sono sparse dappertutto, non sono solo una impresa economica ma fanno parte di quella che è l’identità di questo popolo  . Poco più di trenta distillerie organizzano visite guidate  che si possono prenotare  via internet  anche dall’Italia  .  La tradizione  di questa bevanda alcolica  è così radicata nel paese , che anche  un  non addetto  al settore  o che non ama  particolarmente i super alcolici  ,  non si può sottrarre al fascino  della scoperta  di questo  distillato.

Nella immagine sono evidenziate le distillerie che possono essere visitateNella immagine sono evidenziate le distillerie che possono essere visitate
Continua a leggere
La Scozia : la patria della distillazione was last modified: Ottobre 26th, 2017 by Roberto Poeti
7 Giugno 2017 0 commenti
0 Facebook Twitter Google + Pinterest
AfricaViaggi nel tempo

Un viaggio tra l’etnia Dogon nel Mali

La popolazione Dogon nel sud del Mali

Nel Luglio del 1986  abbiamo visitato io e mia moglie Graziella i paesi del Senegal e del Mali . Siamo partiti con i nostri zaini e con una tenda canadese . Questa puntata è dedicata alla scoperta della popolazione dei Dogon che abita una regione  nel sud del Mali. Vi voglio raccontare con le immagini quello che abbiamo visto attraverso le diapositive che scattammo e che abbiamo  trasformato poi in foto ( non c’erano allora le macchine digitali) .

Continua a leggere
Un viaggio tra l’etnia Dogon nel Mali was last modified: Ottobre 25th, 2017 by Roberto Poeti
3 Giugno 2017 0 commenti
0 Facebook Twitter Google + Pinterest
AmericaViaggi nel tempo

Gli schiavi in America a Charleston nel Sud Caroline

 Un viaggio  nel Sud  Carolina  a Charleston

Nel 2013 abbiamo visitato L’East  Coast negli USA  da Portland nello stato del Mine a Nord , proseguendo per Boston , New York , Washington ,Charleston , raggiungendo infine Savannah in Georgia  .  Gli Stati Uniti presentano molti volti ma gli stati del South East   hanno una fisionomia così peculiare che sono come un paese a se . Charleston è la seconda città del Sud Carolina  , conta poco più di centomila abitanti ,  si affaccia sull’Atlantico . Fu la prima colonia nel Nord America dove giunsero gli schiavi neri .

Continua a leggere
Gli schiavi in America a Charleston nel Sud Caroline was last modified: Novembre 22nd, 2017 by Roberto Poeti
29 Maggio 2017 0 commenti
0 Facebook Twitter Google + Pinterest
  • 1
  • 2

PROF. ROBERTO POETI

Salve, il mio nome è Roberto Poeti, un ex-insegnante di chimica. Ho deciso di creare questo blog per continuare il dialogo sulla scienza chimica, la sua storia e il suo insegnamento, e condividere le esperienze dei miei viaggi che ho fatto ora e nel passato.
"Anche la chimica è un meraviglioso viaggio dentro la conoscenza della materia"

Cerca

CATEGORIE

  • Africa
  • America
  • Attività didattica
  • Cina
  • Europa
  • India
  • Indonesia
  • Laboratorio
  • Musei della scienza
  • Storia
  • Viaggi nel tempo

Articoli recenti

  • La città cinese di Hongzhou e la tradizione della medicina naturale
  • La scoperta dell’ Artemisinina , un antimalarico , della chimica Cinese Youyou Tu
  • Il primo congresso di Chimica a Karlsruhe 1860
  • Cuba : la Valle di Viñales , Patrimonio dell’Umanità
  • Il primo libro di testo di Chimica all’I.T.I.S. di Arezzo 1960

Archivio

  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017

Back To Top

© 2017. Roberto Poeti. All Right Reserved. | Privacy Policy (IT) - Privacy Policy (EN)