Roberto Poeti Chimica
  • Storia
  • Musei della scienza
  • Laboratorio
  • Attività didattica
  • Viaggi nel tempo
    • America
    • Africa
    • Cina
    • Europa
    • India
    • Indonesia
  • Archivio
    • Archivio Chimica
    • Archivio viaggi nel tempo
  • itItaliano
  • enInglese

Roberto Poeti Chimica

  • Storia
  • Musei della scienza
  • Laboratorio
  • Attività didattica
  • Viaggi nel tempo
    • America
    • Africa
    • Cina
    • Europa
    • India
    • Indonesia
  • Archivio
    • Archivio Chimica
    • Archivio viaggi nel tempo
Category

Africa

AfricaViaggi nel tempo

Nel cuore dell’Africa : la città di Djennè in Mali

La città di Djennè

La città di Djenné è un’altra tappa del viaggio in Mali compiuto sempre  nel 1986. La distanza da Mopti è circa  80 Km , un’altra importante città  . E’ situata ad ovest del fiume Bani (il grande fiume Niger le passa vicino , a pochi chilometri a nord ) in una piana alluvionale  . E’  una città di grande interesse storico e commerciale , famosa per le sue architetture di mattoni di fango, la più importante è  la Grande moschea .Si tratta di un edificio molto antico , più volte demolito e ricostruito , il primo risale al secolo XIII . Quello attuale venne ricostruito nel 1907.

Continua a leggere
Nel cuore dell’Africa : la città di Djennè in Mali was last modified: Marzo 15th, 2018 by Roberto Poeti
5 Luglio 2017 0 commenti
0 Facebook Twitter Google + Pinterest
AfricaViaggi nel tempo

Un viaggio tra l’etnia Dogon nel Mali

La popolazione Dogon nel sud del Mali

Nel Luglio del 1986  abbiamo visitato io e mia moglie Graziella i paesi del Senegal e del Mali . Siamo partiti con i nostri zaini e con una tenda canadese . Questa puntata è dedicata alla scoperta della popolazione dei Dogon che abita una regione  nel sud del Mali. Vi voglio raccontare con le immagini quello che abbiamo visto attraverso le diapositive che scattammo e che abbiamo  trasformato poi in foto ( non c’erano allora le macchine digitali) .

Continua a leggere
Un viaggio tra l’etnia Dogon nel Mali was last modified: Ottobre 25th, 2017 by Roberto Poeti
3 Giugno 2017 0 commenti
0 Facebook Twitter Google + Pinterest
AfricaViaggi nel tempo

la città di Mopti sul fiume Niger nel Mali

Un viaggio  nel Mali in Africa

Ho messo nel mio sito questo  “articolo “ nel quale presento un mio viaggio fatto oltre trenta anni  fa  , nel 1986 , in Africa  nella nazione del  Mali. Il turismo di massa , soprattutto , ha cambiato profondamente quei luoghi che allora erano accessibili solo a chi aveva un buon spirito di avventura e di adattamento. Vi propongo la cronaca di una parte del viaggio attraverso le foto che scattai . Mi sembra un documento interessante del passato che potremmo dire , per la qualità , remoto. Oggi questo paese e le sue città sono diventate  insicure per il terrorismo  jadista , mentre le immagini  testimoniano di una convivenza e una tolleranza tra religioni e razze diverse che   nel passato  erano  alla base della civiltà del popolo del Mali .

Continua a leggere
la città di Mopti sul fiume Niger nel Mali was last modified: Ottobre 28th, 2017 by Roberto Poeti
27 Maggio 2017 0 commenti
0 Facebook Twitter Google + Pinterest

PROF. ROBERTO POETI

Salve, il mio nome è Roberto Poeti, un ex-insegnante di chimica. Ho deciso di creare questo blog per continuare il dialogo sulla scienza chimica, la sua storia e il suo insegnamento, e condividere le esperienze dei miei viaggi che ho fatto ora e nel passato.
"Anche la chimica è un meraviglioso viaggio dentro la conoscenza della materia"

Cerca

CATEGORIE

  • Africa
  • America
  • Attività didattica
  • Cina
  • Europa
  • Giappone
  • India
  • Indonesia
  • Laboratorio
  • Musei della scienza
  • Storia
  • Viaggi nel tempo

Articoli recenti

  • Alla scoperta del Parco Nazionale di Yosemite
  • Cos’è lo strano oggetto al centro del Logo dell’American Chemical Society ?
  • La determinazione del Rame nel terreno agricolo
  • Il Santuario di Fushimi Inari a Kyoto in Giappone
  • La storia della scoperta della fissione nucleare: i chimici risolvono un problema fisico .

Archivio

  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Maggio 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017

Back To Top

© 2017. Roberto Poeti. All Right Reserved. | Privacy Policy (IT) - Privacy Policy (EN)