"Antoine Lavoisier"

Un progetto di storia della scienza
L’allegato in formato PDF (in fondo , al termine dell’introduzione) è stato prodotto dalle alunne Alessandra Vaccaro e Luciana Simon della 1B t, a.c. 2007/2008 dell’I.T.I.S. di Arezzo, nell’ambito dell’iniziativa più generale sulla Storia della scienza che venne portata avanti , nel nostro istituto, da un gruppo di insegnanti durante tutto l’anno scolastico. Accanto alle conferenze – dibattito tenutesi durante l’anno su temi importanti di storia della scienza , un altro modo per sviluppare questa tematica fu quello di far lavorare gli studenti su argomenti scelti in modo da produrre elaborati multimediali, come in questo caso , da presentare alla propria classe e alle altre classi.

Il ” Sepolcro” di Antoine Lavoisier
L’articolo racconta la casuale scoperta fatta durante un breve soggiorno a Parigi, alla ricerca dei luoghi della storia della chimica . La visita alle catacombe di Parigi , una delle tante mete turistiche , ci ha fatto conoscere , attraverso una mostra allestita in quel luogo , dove sono i resti mortali del padre della chimica .