Top Posts
L’Incendio al Museo di Chimica di Liebig a...
La scoperta dell’elemento Cloro
L’isola di Bali nelle immagini di mezzo secolo...
La scoperta di Carl Scheele dell’Acido Cianidrico 1782
I concetti della Termodinamica Chimica usando Bicarbonato di...
Pamukkale oggi e quaranta anni fa
Una autentica danza Barong nell’isola di Bali mezzo...
La storia del pigmento Verde Scheele del chimico...
Esperienza di laboratorio : l’analisi e la sintesi...
Il Monte Qiyun in Cina
  • Italiano
  • Inglese
Roberto Poeti Chimica
  • Storia
  • Musei della scienza
  • Laboratorio
  • Attività didattica
  • Viaggi nel tempo
    • America
    • Africa
    • Cina
    • Europa
    • India
    • Indonesia
  • Archivio
    • Archivio Chimica
    • Archivio viaggi nel tempo
Search results for

"Louis Pasteur"

Storia

Louis Pasteur : la sua vita

by Roberto Poeti 26 Luglio 2017
Pasteur  è stato un grande chimico

Ho incontrato questo personaggio , davvero interessante , in occasione di una ricerca che feci a suo tempo sulla nascita della Stereochimica . Pasteur è conosciuto come scienziato nel campo della biologia e della medicina , ma i suoi esordi avvennero nel campo della cristallografia e della chimica . Egli partiva infatti con una preparazione accademica nella scienze chimiche . Lavorò moltissimo sulla struttura dei cristalli , facendo delle scoperte che ebbero una enorme ricaduta nel progresso della chimica . A questo contenuto delle sue ricerche ho dedicato un articolo in questo stesso sito .

In questo nuovo articolo ho voluto soffermarmi sulla sua vita privata e sui luoghi del suo lavoro , raccontandoli su  un PDF  , attraverso immagini esclusive .

Continua a leggere
26 Luglio 2017 0 commento
2 FacebookTwitterPinterestEmail
Storia

Louis Pasteur : La forma delle molecole e l’attività ottica

by Roberto Poeti 25 Luglio 2017

Un pezzo di  storia molto intrigante . Si legge come le pagine di un giallo .

La storia  della  forma  delle molecole ( la struttura  tridimensionale ) corre parallela alla storia della stessa esistenza delle molecole . Non vi è molecola se non c’è tridimensionalità . Se dovessimo dare un inizio convenzionale a questa avventura scientifica partiremmo dai primi dell’ottocento . Il chimico Louis Pasteur si inserisce come protagonista intorno  gli anni trenta dell’800 . Sarà capace di intuire la forma delle molecole aventi attività ottica molto prima  che lo stesso concetto di atomo fosse un dato acquisito dalla comunità scientifica .

Continua a leggere
25 Luglio 2017 0 commento
0 FacebookTwitterPinterestEmail

PROF. ROBERTO POETI

Salve, il mio nome è Roberto Poeti, un ex-insegnante di chimica. Ho deciso di creare questo blog per continuare il dialogo sulla scienza chimica, la sua storia e il suo insegnamento, e condividere le esperienze dei miei viaggi che ho fatto ora e nel passato.
"Anche la chimica è un meraviglioso viaggio dentro la conoscenza della materia"

Cerca

CATEGORIE

  • Attività didattica
  • Musei della scienza
  • Storia
  • Laboratorio
  • Viaggi nel tempo
  • Africa
  • America
  • Cina
  • Europa
  • Giappone
  • Indonesia
  • India
  • Medio Oriente

Articoli recenti

  • L’Incendio al Museo di Chimica di Liebig a Giessen
  • La scoperta dell’elemento Cloro
  • L’isola di Bali nelle immagini di mezzo secolo fa
  • La scoperta di Carl Scheele dell’Acido Cianidrico 1782
  • I concetti della Termodinamica Chimica usando Bicarbonato di Sodio

I GRANDI PROTAGONISTI DELLA CHIMICA

  • Friedrich August Kekulé
  • William Prout
  • Friedrich Wöhler
  • Stanislao Cannizzaro
  • Hans Krebs
  • Pierre Joseph Macquer
  • Cristian von Weigel
  • Michael Faraday
  • Gilbert Lewis
  • Antoine Lavoisier
  • Louis Pasteur
  • Maria Curie
  • Dmitrij Mendeleev
  • Guldberg e Waage
  • Antony van Leeuwenhoek

  • William Prout

© 2017 - 2021. Roberto Poeti. All Right Reserved. | Privacy Policy (IT) - Cookie Policy (IT) - Privacy Policy (EN) - Cookie Policy (EN)


Torna in cima
Roberto Poeti Chimica
  • Storia
  • Musei della scienza
  • Laboratorio
  • Attività didattica
  • Viaggi nel tempo
    • America
    • Africa
    • Cina
    • Europa
    • India
    • Indonesia
  • Archivio
    • Archivio Chimica
    • Archivio viaggi nel tempo