Top Posts
Esperienza di laboratorio : l’analisi e la sintesi...
Il Monte Qiyun in Cina
Scrivere con la luce
Il primo Dizionario di Chimica 1766
Pierre-Joseph Macquer (1718-1784) e la sua indagine sul...
L’Isola di Vulcano nell’arcipelago delle Eolie
Il Colorante Blu di Prussia
Storia del concetto di Equilibrio Chimico dal 1775...
La Storia della scoperta del Ciclo dell’Acido Citrico
Ciclo dell’Acido Citrico o ciclo di Krebs
  • Italiano
  • Inglese
Roberto Poeti Chimica
  • Storia
  • Musei della scienza
  • Laboratorio
  • Attività didattica
  • Viaggi nel tempo
    • America
    • Africa
    • Cina
    • Europa
    • India
    • Indonesia
  • Archivio
    • Archivio Chimica
    • Archivio viaggi nel tempo
Category:

Viaggi nel tempo

CinaViaggi nel tempo

Il Monte Qiyun in Cina

by Roberto Poeti 2 Febbraio 2022
blank
Qiyun è la quarta  Montagna Sacra al culto Taoista

Il monte Qiyun  letteralmente significa  ‘Nuvola-alta montagna‘, è una montagna e un parco nazionale situato nella contea di Xiuning nella provincia di Anhui , in Cina. Si trova ai piedi della catena montuosa di Huangshan a circa 33 chilometri a ovest della città di Huangshan ed è conosciuta come una delle Quattro Sacre Montagne del Taoismo. Nota per le sue numerose iscrizioni e tavolette, nonché per i monasteri e i templi, il punto più alto della montagna sale a 585 metri (1.919 piedi). E’ una meta che ho visitato nel  viaggio in Cina nel 2014. Pochi i turisti e in prevalenza appartenenti al culto Taoista. Diversi templi e monasteri (su 33) che promuovono la diffusione dei principi taoisti si trovano qui.

Continua a leggere
2 Febbraio 2022 0 commento
0 FacebookTwitterPinterestEmail
EuropaViaggi nel tempo

L’Isola di Vulcano nell’arcipelago delle Eolie

by Roberto Poeti 1 Dicembre 2021
blank
L’Isola di Vulcano

Vulcano è un’isola italiana appartenente all’arcipelago delle Eolie in Sicilia che comprende anche le isole di Lipari, Salina, Stromboli , Panarea , Alicudi e Filicudi . Tra le isole Eolie è la più vicina alla Sicilia, dista appena 12 miglia da Capo Milazzo.

Continua a leggere
1 Dicembre 2021 0 commento
0 FacebookTwitterPinterestEmail
AmericaViaggi nel tempo

I cani randagi “sacri” del CILE

by Roberto Poeti 14 Maggio 2021
blank
I cani randagi in Cile

Se si visita il Cile non possiamo non notare una caratteristica unica rispetto al resto del mondo. Da Santiago del Cile a Punta Arenas nell’ estremo sud del paese, vicino alla  Terra del Fuoco, gruppi di cani randagi scorrazzano liberi nelle città e nei paesi colonizzando le piazze e i parchi, divertendosi a correre dietro le macchine, abbaiando. Mentre in un paese come l’Italia (il mio paese) costituiscono o sono sentiti una minaccia, e vivono perciò lontano dai centri abitati, in luoghi isolati, in mezzo ai boschi, sempre alla ricerca del cibo che scarseggia, i loro compagni in Cile sono accettati e rispettati come le vacche sacre in India. Gli abitanti del Cile li rispettano, li rifocillano, pazientano per la loro esuberanza. E i cani randagi ricambiano con il loro carattere pacifico , mansueto, e allegro. Insomma sono una istituzione. Chi è abituato al randagismo selvaggio fa fatica a considerarli inoffensivi, anche per la loro mole, che è notevole. Un turista, come me italiano, ha dovuto fare un certo sforzo per vincere la profonda diffidenza verso questi branchi di animali liberi. Mi rimane senza risposta la domanda da dove nasce una tale abitudine dei cileni. Ho inserito un video dove ho filmato un branco di cani che nella spiaggia di punta Arenas, ci circondano amichevolmente.

Continua a leggere
14 Maggio 2021 0 commento
0 FacebookTwitterPinterestEmail
CinaViaggi nel tempo

L’antico villaggio d’acqua di Xitang in Cina

by Roberto Poeti 7 Marzo 2021
blank
La Venezia cinese

Xitang (cinese: 西塘; pinyin: Xītáng; lett. ‘West Pond’) è un piccolo villaggio acquatico con migliaia di anni di storia, essa risale al 700 a.C. È situato nella provincia Zhejiang a due ore di pullman dalla capitale Hangzhou e da Shanghai. Il villaggio si estende in pianura, ci sono nove corsi d’acqua che dividono la città in otto zone. È una piccola Venezia, non ci sono auto, il mezzo di trasporto per le persone e le merci sono le barche.  Centoquattro ponti congiungono le aree tra loro. Tra questi, ci sono 11 vecchi ponti costruiti durante la dinastia Song, inclusi il ponte Anren, il ponte Anjing, il ponte Wufu, il ponte Yongning, ecc. Sono famosi anche il ponte Wolong, il ponte Wuchan e il ponte Songzi Laifeng costruiti nella dinastia Ming (1368-1644) e Qing (1644-1911), alcuni sembrano un arcobaleno sul fiume e altri come un lungo flauto. Stando su questi ponti e guardando le tradizionali barche che attraversano, ci si sente trascinati in una profonda meditazione sul passato.

Continua a leggere
7 Marzo 2021 0 commento
0 FacebookTwitterPinterestEmail
CinaViaggi nel tempo

L’antico Villaggio Rurale di Hongcun in Cina

by Roberto Poeti 8 Febbraio 2021
blank
 Il villaggio  di Hongcun nella Cina rurale

Hongcun (in cinese: 宏村, pinyin: Hóngcūn) è un villaggio che si trova nella provincia di Anhui, in Cina, vicino alle pendici meridionali dei monti Huangshan. La storia del villaggio è  legata all’antico Clan Wang che vi costituì la sua base familiare . La sua nascita si fa partire all’inizio del XII secolo durante la Dinastia Song Meridionale . Il villaggio si trova nella regione dell’ Anhui,  ricca di fiumi e  laghi . Il villaggio assieme ad altri , situati a poche decine di chilometri l’uno dall’altro , ha  conservato per larga parte la fisionomia  tradizionale  .

Continua a leggere
8 Febbraio 2021 0 commento
0 FacebookTwitterPinterestEmail
EuropaViaggi nel tempo

Una melodia del villaggio Vichingo

by Roberto Poeti 1 Aprile 2020
blank
Un villaggio vichingo

Qualche chilometro da Ribe in Danimarca  è stato ricostruito un villaggio vichingo dove sono state ricreate le condizioni di vita dell’epoca vichinga . Sono riprodotti mestieri  artigianali , attività agricole , allevamento di animali che fanno fare al visitatore un salto  nel passato, in quella civiltà che dominò nel nord Europa tra il 700 e il 1100 .

Continua a leggere
1 Aprile 2020 0 commento
0 FacebookTwitterPinterestEmail
EuropaViaggi nel tempo

Il Castello di Frederiksborg Slot in Danimarca

by Roberto Poeti 31 Marzo 2020
blank
Frederiksborg Slot

Il Frederiksborg Slot è un magnifico castello in stile rinascimentale olandese che si erge su tre isolotti del lago Slotso. La parte più antica del castello risale al regno di Federico II, dal quale il palazzo prende il nome. La maggior parte della struttura che si può vedere oggi fu invece edificata all’inizio del XVII secolo da Cristiano IV, il figlio di Federico che nacque in questo castello. Entrambi i sovrani scelsero Frederiksborg come sede della monarchia danese, ma nel corso del XVII secolo, dopo un periodo travagliato che vide la vicina città di Hillerod colpita da pestilenze, incendi e attacchi da parte degli svedesi, il trono fu trasferito nella più tranqulla Fredensborg.

Continua a leggere
31 Marzo 2020 0 commento
0 FacebookTwitterPinterestEmail
EuropaViaggi nel tempo

L’uomo di Grauballe : la mummia della palude

by Roberto Poeti 29 Marzo 2020
blank

 

La mummia  della palude

Nel Moesgard Museum a d Aarhus in Danimarca tra la collezione di reperti preistorici figura l’attrattiva principale che è il bimillenario Uomo di Grauballe, il cui corpo straordinariamente conservato fu ritrovato nel 1952 nei pressi del villaggio di Graubelle, a 35 Km dalla città di Aarhus, in una palude nello Jutland centrale da un cercatore di torba. Vicino al corpo non furono ritrovati né gioielli né vestiti. La mummia è molto ben conservata. Le dita sono in buone condizioni, tanto da poterne ottenere le impronte digitali. Barba, capelli e pelle sono ottimamente conservati, ma i colori sono stati alterati dal tempo e dall’immersione prolungata nella palude. La cheratina delle unghie è dei capelli ha assunto una colorazione rossastra per le condizioni biochimiche dell’ambiente. Le ossa sono quasi dissolte per l’acidità dell’ambiente che ha solubilizzato la componente minerale delle ossa. La pelle ha assunto un colore molto scuro, quasi nero, che come una pergamena sembra ricoprire le ossa. Il corpo si era conservato per un processo simile alla conciatura, causato dall’acido umico e dal contenuto ferroso dell’acqua della torbiera che aveva reso la pelle molto resistente e aveva impedito la putrefazione.

Continua a leggere
29 Marzo 2020 0 commento
0 FacebookTwitterPinterestEmail
AmericaViaggi nel tempo

Alamo Square Park : un luogo speciale di San Francisco

by Roberto Poeti 24 Ottobre 2019
blank
Alamo  Square Park

Una città come San Francisco non può non entusiasmare un visitatore. Ma bisogna conoscerla senza fretta, gustando tutti i suoi angoli, le sue spiagge, le sue piazze, le sue strade e i tanti parchi piccoli e grandi.  Vi voglio presentare in questo mio breve articolo una piazza che mi ha affascinato, Alamo Square Park. E’ una piazza che si trova in collina, in realtà è piuttosto un parco circondato per i suoi quattro lati da file di belle case in legno. Nel lato orientale del parco le case a schiera vittoriane dai colori pastello conosciute come “Painted Ladies“ formano la Postard Row. Sul lato settentrionale ci sono i caratteristici palazzi barocchi in stile Barbary Coast, con le loro facciate ricoperte di scandole disposte a squame di pesce e le merlature ai cornicioni dei tetti spioventi.

Continua a leggere
24 Ottobre 2019 0 commento
0 FacebookTwitterPinterestEmail
Medio OrienteViaggi nel tempo

La Siria quaranta anni fa

by Roberto Poeti 18 Agosto 2019
blank
Ricordi delle Siria di quaranta anni fa

Nel 1980, sono passati quarant’anni, abbiamo attraversato la Siria con i mezzi locali, bus e treno con il nostro zaino in spalla, provenendo dalla Turchia in direzione Giordania. Il percorso che abbiamo effettuato in Siria si può vedere nella mappa, tracciato da una linea arancione. Mi sono deciso di inserire nel mio blog le poche foto, purtroppo, che allora scattammo, a testimonianza di monumenti, palazzi, villaggi e momenti di vita che la lunga guerra in Siria ha distrutto e cambiato. Le foto che abbiamo digitalizzato sentono il peso degli anni, perciò appariranno  con qualche difetto

Continua a leggere
18 Agosto 2019 0 commento
0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4

PROF. ROBERTO POETI

Salve, il mio nome è Roberto Poeti, un ex-insegnante di chimica. Ho deciso di creare questo blog per continuare il dialogo sulla scienza chimica, la sua storia e il suo insegnamento, e condividere le esperienze dei miei viaggi che ho fatto ora e nel passato.
"Anche la chimica è un meraviglioso viaggio dentro la conoscenza della materia"

Cerca

CATEGORIE

  • Attività didattica
  • Musei della scienza
  • Storia
  • Laboratorio
  • Viaggi nel tempo
  • Africa
  • America
  • Cina
  • Europa
  • Giappone
  • Indonesia
  • India
  • Medio Oriente

Articoli recenti

  • Esperienza di laboratorio : l’analisi e la sintesi del Blu di Prussia
  • Il Monte Qiyun in Cina
  • Scrivere con la luce
  • Il primo Dizionario di Chimica 1766
  • Pierre-Joseph Macquer (1718-1784) e la sua indagine sul blu di Prussia

I GRANDI PROTAGONISTI DELLA CHIMICA

  • Claude Louis Berthollet
  • Friedrich August Kekulé
  • William Prout
  • Friedrich Wöhler
  • Stanislao Cannizzaro
  • Hans Krebs
  • Pierre Joseph Macquer
  • Cristian von Weigel
  • Michael Faraday
  • Gilbert Lewis
  • Antoine Lavoisier
  • Louis Pasteur
  • Maria Curie

© 2017 - 2021. Roberto Poeti. All Right Reserved. | Privacy Policy (IT) - Cookie Policy (IT) - Privacy Policy (EN) - Cookie Policy (EN)


Torna in cima
Roberto Poeti Chimica
  • Storia
  • Musei della scienza
  • Laboratorio
  • Attività didattica
  • Viaggi nel tempo
    • America
    • Africa
    • Cina
    • Europa
    • India
    • Indonesia
  • Archivio
    • Archivio Chimica
    • Archivio viaggi nel tempo