Top Posts
La storia del pigmento Verde Scheele del chimico...
Esperienza di laboratorio : l’analisi e la sintesi...
Il Monte Qiyun in Cina
Scrivere con la luce
Il primo Dizionario di Chimica 1766
Pierre-Joseph Macquer (1718-1784) e la sua indagine sul...
L’Isola di Vulcano nell’arcipelago delle Eolie
Il Colorante Blu di Prussia
Storia del concetto di Equilibrio Chimico dal 1775...
La Storia della scoperta del Ciclo dell’Acido Citrico
  • Italiano
  • Inglese
Roberto Poeti Chimica
  • Storia
  • Musei della scienza
  • Laboratorio
  • Attività didattica
  • Viaggi nel tempo
    • America
    • Africa
    • Cina
    • Europa
    • India
    • Indonesia
  • Archivio
    • Archivio Chimica
    • Archivio viaggi nel tempo
Category:

Indonesia

IndonesiaViaggi nel tempo

BALI quaranta anni fa : la corsa dei bufali d’acqua

by Roberto Poeti 8 Aprile 2019
blank
Una tradizione  dei contadini delle risaie

Un viaggio fatto in Indonesia ci portò anche all’isola di Bali . Era il 1980 , sono passati  circa quaranta anni . Erano rari i turisti occidentali , c’erano molti giovani australiani che riempivano la cittadina Kuta per cavalcare le onde  . Per il resto l’isola era ancora in mano ai balinesi . Così affittammo un motorino  e per una settimana abbiamo attraversato l’isola in lungo e in largo . Stavamo attraversando distese di campi di riso ad ovest dell’isola , quando ci trovammo nel bel mezzo di una corsa dei bufali d’acqua  . Così per caso abbiamo conosciuto uno degli sport più famosi dell’isola .

Continua a leggere
8 Aprile 2019 0 commento
0 FacebookTwitterPinterestEmail
IndonesiaViaggi nel tempo

Il Popolo dei Toragja in Indonesia

by Roberto Poeti 12 Maggio 2017
blank

VIAGGIO  tra il  Popolo dei   TORAGJA   nelle Isole  Sulawesi

Ho fatto questo viaggio in Indonesia nell’ estate del  1981 . Un viaggio , durato quaranta giorni , che mi ha fatto conoscere l’isola di Giava , Bali e Sulawesi . In questo articolo parlerò dell’Isola di Sulawesi , dove ho conosciuto la popolazione dei Toraja . Nel viaggio eravamo io e mia moglie . Non ci siamo appoggiati a nessuna agenzia . L’unica guida era l’edizione del 1976  “Le guide du Routart Asie”  tradotto in italiano . Vi erano contenute poche ed essenziali notizie . Non avevamo altro .

Continua a leggere
12 Maggio 2017 0 commento
0 FacebookTwitterPinterestEmail

PROF. ROBERTO POETI

Salve, il mio nome è Roberto Poeti, un ex-insegnante di chimica. Ho deciso di creare questo blog per continuare il dialogo sulla scienza chimica, la sua storia e il suo insegnamento, e condividere le esperienze dei miei viaggi che ho fatto ora e nel passato. "Anche la chimica è un meraviglioso viaggio dentro la conoscenza della materia"

Cerca

CATEGORIE

  • Attività didattica
  • Musei della scienza
  • Storia
  • Laboratorio
  • Viaggi nel tempo
  • Africa
  • America
  • Cina
  • Europa
  • Giappone
  • Indonesia
  • India
  • Medio Oriente

Articoli recenti

  • La storia del pigmento Verde Scheele del chimico svedese Carl Scheele
  • Esperienza di laboratorio : l’analisi e la sintesi del Blu di Prussia
  • Il Monte Qiyun in Cina
  • Scrivere con la luce
  • Il primo Dizionario di Chimica 1766

I GRANDI PROTAGONISTI DELLA CHIMICA

  • Claude Louis Berthollet
  • Friedrich August Kekulé
  • William Prout
  • Friedrich Wöhler
  • Stanislao Cannizzaro
  • Hans Krebs
  • Pierre Joseph Macquer
  • Cristian von Weigel
  • Michael Faraday
  • Gilbert Lewis
  • Antoine Lavoisier
  • Louis Pasteur
  • Maria Curie

© 2017 - 2021. Roberto Poeti. All Right Reserved. | Privacy Policy (IT) - Cookie Policy (IT) - Privacy Policy (EN) - Cookie Policy (EN)


Torna in cima
Roberto Poeti Chimica
  • Storia
  • Musei della scienza
  • Laboratorio
  • Attività didattica
  • Viaggi nel tempo
    • America
    • Africa
    • Cina
    • Europa
    • India
    • Indonesia
  • Archivio
    • Archivio Chimica
    • Archivio viaggi nel tempo