I pigmenti di Carl Scheele
La intensa attività sperimentale di Carl Scheele(1742-1786) ha abbracciato i campi della chimica organica e di quella inorganica, ottenendo risultati incredibili nella sua breve esistenza ( è morto all’età di quaranta anni), avendo a disposizione come laboratori i retrobottega delle farmacie in cui ha lavorato. Vi sono scoperte di Scheele che hanno avuto un grande impatto, come per esempio la scoperta dell’ossigeno sullo sviluppo della chimica, le sue ricerche sul fosforo nell’industria dei fiammiferi svedese, o le sue indagini sulla fotochimica dei sali di argento sullo sviluppo della fotografia ecc. Ma c’è un risultato sperimentale di Scheele, non tra i più importanti come rilevanza scientifica , che però ha avuto più impatto sull’arte, la moda e in generale il costume. Si tratta della invenzione del colorante verde che ha preso poi il nome verde di Scheele .