Un pezzo di storia molto intrigante . Si legge come le pagine di un giallo .
La storia della forma delle molecole ( la struttura tridimensionale ) corre parallela alla storia della stessa esistenza delle molecole . Non vi è molecola se non c’è tridimensionalità . Se dovessimo dare un inizio convenzionale a questa avventura scientifica partiremmo dai primi dell’ottocento . Il chimico Louis Pasteur si inserisce come protagonista intorno gli anni trenta dell’800 . Sarà capace di intuire la forma delle molecole aventi attività ottica molto prima che lo stesso concetto di atomo fosse un dato acquisito dalla comunità scientifica .