La Storia della scoperta del Ciclo dell’Acido Citrico o di Krebs

by Roberto Poeti

La storia della scoperta del ciclo dell’acido citrico o di Krebs.

Lo scopo di questo articolo è di mettere a disposizione dell’insegnante del materiale riguardante la storia del ciclo dell’acido citrico o ciclo di Krebs ( Hans Adolf Krebs 1900-1981) o degli acidi tricarbossilici. Ripercorrere a grandi linee la complessa e avvincente storia  di questa via metabolica è un mezzo didattico efficace per arricchire  la classica esposizione delle varie tappe, che si risolve spesso da parte dello studente  in un faticoso impegno mnemonico. Ricostruire alcuni momenti di queste scoperte fa comprendere il metodo di lavoro di grandi biochimici del secolo scorso, gli esperimenti ingegnosi messi in atto, le difficoltà di lavorate in sistemi viventi.

  • Il primo documento è rappresentato dal capitolo “IL CICLO DELL’ACIDO TRICARBOSSILICO IL CONTESTO STORICO” tratto da un bel testo di biochimica  del Prof. Graham Palmer della Rice University. Vi è delineato in modo sintetico ma efficace il percorso logico che è servito a costruire il ciclo.

 

  • Il secondo documento è la traduzione della lezione che Hans Adolf Krebs tenne in occasione del premio Nobel del 1953. Pe il suo carattere autobiografico ci svela con calore i passaggi salienti del processo e quei protagonisti che vi parteciparono. È un documento che non poteva mancare .
.
I principali protagonisti della scoperta del Ciclo dell’Acido Citrico
Un altro articolo del blog che illustra il Ciclo dell’acido Citrico o di Krebs

Ciclo dell’Acido Citrico o ciclo di Krebs

Articoli Correlati

Lascia un commento

Ho letto la policy privacy e accetto il trattamento dei miei dati personali

;