La storia della scoperta del ciclo dell’acido citrico o di Krebs
Lo scopo di questo articolo è di mettere a disposizione dell’insegnante del materiale riguardante la storia del ciclo dell’acido citrico o ciclo di Krebs ( Hans Adolf Krebs 1900-1981) o degli acidi tricarbossilici. Ripercorrere a grandi linee la complessa e avvincente storia di questa via metabolica è un mezzo didattico efficace per arricchire la classica esposizione delle varie tappe, che si risolve spesso da parte dello studente in un faticoso impegno mnemonico. Ricostruire alcuni momenti di queste scoperte fa comprendere il metodo di lavoro di grandi biochimici del secolo scorso, gli esperimenti ingegnosi messi in atto, le difficoltà di lavorate in sistemi viventi.