Presentazione della Memoria di Lavoisier : “ESPERIMENTI SULLA RESPIRAZIONE ANIMALE”- anno 1777
La via maestra per introdurre nella didattica la storia e l’epistemologia della chimica è utilizzare come strumento fondamentale le Memorie, i saggi e le pagine dei testi scritti dai protagonisti della chimica. Ho tradotto in italiano dal francese , credo per la prima volta, la Memoria che Lavoisier ha letto all’Accademia delle scienze nel 1777 dal titolo « Esperimenti sulla respirazione degli animali e sui cambiamenti che avvengono nell’aria atmosferica che passa attraverso i loro polmoni», perché costituisce il suo primo tentativo organico di mettere in discussione e superare la teoria del flogisto.