Il saggio di Lewis : uno strumento didattico
Il saggio di Lewis sull’origine del legame covalente ci offre l’opportunità di utilizzare una fonte primaria di testimonianza storica che può essere utilizzata come lettura “guidata” dell’insegnante per i suoi studenti . Il saggio è un esempio di testo scientifico scritto in modo chiaro e coinvolgente . Il lettore è portato passo dopo passo verso la visione del legame chimico alla fine attraverso un quadro di insieme coerente e potente . E’ una pietra miliare per la chimica e vale davvero la pena inserirla in un contesto didattico . Ho tradotto in italiano dall’inglese il saggio in modo che anche coloro che non hanno dimestichezza con la lingua inglese ne possano usufruire .