L’isola Magdalena e i Pinguini di Magellano
Una tappa suggestiva di un viaggio nell’estremo sud della Patagonia cilena è l’escursione nella piccola isola Magdalena, area naturale protetta . L’isola ha una lunghezza di un paio di chilometri e una larghezza massima di cinquecento metri . Si trova al centro dello stretto di Magellano , ed è situata a circa 30 chilometri a nord est di Punta Arenas, principale centro della regione e punto di partenza per esplorare l’area. L’isola è disabitata, ma l’assenza dell’uomo è compensata dalla presenza di circa 65.000 coppie di pinguini di Magellano, che fa dell’isola una delle più grandi colonie animali del Cile e del Sud America. Oltre ai pinguini Isla Magdalena ospita cormorani e numerose altre specie di origine antartica. Ci si arriva con il battello partendo dalla cittadina di Punta Arenas . L’escursione di mezza giornata consente di visitare l’isola , dove si percorre un sentiero lungo un chilometro .