Top Posts
I concetti della Termodinamica Chimica usando Bicarbonato di...
Pamukkale oggi e quaranta anni fa
L’isola di Bali mezzo secolo fa: la danza...
La storia del pigmento Verde Scheele del chimico...
Esperienza di laboratorio : l’analisi e la sintesi...
Il Monte Qiyun in Cina
Scrivere con la luce
Il primo Dizionario di Chimica 1766
Pierre-Joseph Macquer (1718-1784) e la sua indagine sul...
L’Isola di Vulcano nell’arcipelago delle Eolie
  • Italiano
  • Inglese
Roberto Poeti Chimica
  • Storia
  • Musei della scienza
  • Laboratorio
  • Attività didattica
  • Viaggi nel tempo
    • America
    • Africa
    • Cina
    • Europa
    • India
    • Indonesia
  • Archivio
    • Archivio Chimica
    • Archivio viaggi nel tempo
Tag:

La Chimica Analitica di Liebig

Musei della scienza

Il Museo dell’Istituto di Chimica di Liebig a Giessen (2a Parte)

by Roberto Poeti 31 Marzo 2017
blank

Il vecchio laboratorio  di Analisi Chimiche  nell’ Istituto di Chimica  a Giessen

Questo secondo articolo contiene un filmato dove è presentato il  “vecchio laboratorio” dell’Istituto di Chimica di Liebig a Giessen . Nel primo articolo è stato presentato il Laboratorio di Analisi Chimiche che si aggiunse al vecchio laboratorio nel  1839 . Ludwig Liebig vi lavorò dal 1825, anno in cui divenne direttore dell’Istituto  ,  avendo sostituito Ludwig  Zimmermann . Restò fino al 1839 facendo lavorare con se  nove studenti , poi diventati  dodici . L’edificio era stato ricavato dal corpo di guardia di una ex caserma militare . Al  piano inferiore oltre al vecchio laboratorio l’istituto comprendeva altre quattro stanze per i servizi . Al piano superiore  era stato ricavato un appartamento che venne occupato da Liebig e più tardi dalla sua famiglia . Si era sposato nel 1826 con Henriette Moldenhauer  (1807-1881), la figlia di un alto ufficiale dell’ amministrazione del Duca d’Assia .

Continua a leggere
31 Marzo 2017 0 commento
0 FacebookTwitterPinterestEmail

PROF. ROBERTO POETI

Salve, il mio nome è Roberto Poeti, un ex-insegnante di chimica. Ho deciso di creare questo blog per continuare il dialogo sulla scienza chimica, la sua storia e il suo insegnamento, e condividere le esperienze dei miei viaggi che ho fatto ora e nel passato.
"Anche la chimica è un meraviglioso viaggio dentro la conoscenza della materia"

Cerca

CATEGORIE

  • Attività didattica
  • Musei della scienza
  • Storia
  • Laboratorio
  • Viaggi nel tempo
  • Africa
  • America
  • Cina
  • Europa
  • Giappone
  • Indonesia
  • India
  • Medio Oriente

Articoli recenti

  • I concetti della Termodinamica Chimica usando Bicarbonato di Sodio
  • Pamukkale oggi e quaranta anni fa
  • L’isola di Bali mezzo secolo fa: la danza Barong
  • La storia del pigmento Verde Scheele del chimico svedese Carl Scheele
  • Esperienza di laboratorio : l’analisi e la sintesi del Blu di Prussia

I GRANDI PROTAGONISTI DELLA CHIMICA

  • Claude Louis Berthollet
  • Friedrich August Kekulé
  • William Prout
  • Friedrich Wöhler
  • Stanislao Cannizzaro
  • Hans Krebs
  • Pierre Joseph Macquer
  • Cristian von Weigel
  • Michael Faraday
  • Gilbert Lewis
  • Antoine Lavoisier
  • Louis Pasteur
  • Maria Curie

© 2017 - 2021. Roberto Poeti. All Right Reserved. | Privacy Policy (IT) - Cookie Policy (IT) - Privacy Policy (EN) - Cookie Policy (EN)


Torna in cima
Roberto Poeti Chimica
  • Storia
  • Musei della scienza
  • Laboratorio
  • Attività didattica
  • Viaggi nel tempo
    • America
    • Africa
    • Cina
    • Europa
    • India
    • Indonesia
  • Archivio
    • Archivio Chimica
    • Archivio viaggi nel tempo