Roberto Poeti Chimica
  • Storia
  • Musei della scienza
  • Laboratorio
  • Attività didattica
  • Viaggi nel tempo
    • America
    • Africa
    • Cina
    • Europa
    • India
    • Indonesia
  • Archivio
    • Archivio Chimica
    • Archivio viaggi nel tempo
  • Italiano
  • Inglese
Roberto Poeti Chimica
  • Storia
  • Musei della scienza
  • Laboratorio
  • Attività didattica
  • Viaggi nel tempo
    • America
    • Africa
    • Cina
    • Europa
    • India
    • Indonesia
  • Archivio
    • Archivio Chimica
    • Archivio viaggi nel tempo
Tag:

L’industriale Oskar Schindler

Viaggi nel tempo

Polonia : il Ghetto di Cracovia (Krakow) 1941 – 1943

by Roberto Poeti 26 Maggio 2017
blank

Storia passata e recente della Polonia

Ho fatto di recente un viaggio in Polonia. Non conoscevo questo paese, ho ricevuto una impressione molto forte. E’ un paese la cui popolazione ha una elevata e diffusa cultura, un senso civico e un sentimento di appartenenza nazionale molto forti.  Nemmeno ero al corrente della sua storia. Il rinascimento, il seicento e poi l’illuminismo hanno lasciato tante tracce nelle città e nella cultura. Artisti e architetti del nostro rinascimento e del seicento hanno soggiornato e lavorato nelle città polacche, in particolare a Cracovia. Si ha l’impressione di essere nella culla della civiltà europea. Ma nessun paese ha pagato un prezzo così alto alla dittatura nazista e poi a quella sovietica. La tragedia ha investito in particolare la comunità ebraica. Questa comunità era perfettamente inserita e il paese non ha mai conosciuto l’intolleranza religiosa. E’ un paese profondamente cattolico dove nessuna strega fu mai bruciata nel rogo. L’inquisizione non vi mise mai le sue radici. Questa gente tollerante, civile, fu oggetto della più feroce intolleranza e inciviltà. La sua capitale Varsavia venne rasa al suolo e la sua popolazione decimata. Anche Cracovia, la seconda città della Polonia subì la furia dei nazisti, sebbene sia stata risparmiata dalla distruzione.

Continua a leggere

26 Maggio 2017 0 comment
0 FacebookTwitterPinterestEmail
blank

PROF. ROBERTO POETI

Salve, il mio nome è Roberto Poeti, un ex-insegnante di chimica. Ho deciso di creare questo blog per continuare il dialogo sulla scienza chimica, la sua storia e il suo insegnamento, e condividere le esperienze dei miei viaggi che ho fatto ora e nel passato.
"Anche la chimica è un meraviglioso viaggio dentro la conoscenza della materia"

Cerca

CATEGORIE

  • Africa
  • America
  • Attività didattica
  • Cina
  • Europa
  • Giappone
  • India
  • Indonesia
  • Laboratorio
  • Medio Oriente
  • Musei della scienza
  • Storia
  • Viaggi nel tempo

Articoli recenti

  • L’antico Villaggio Rurale di Hongcun in Cina
  • La storia del condensatore ad acqua in contro-corrente nella distillazione
  • La storia della distillazione fino al XVIII secolo
  • La Storia Chimica dell’Urea : il suo isolamento dall’Urina
  • Storia della Cristallografia Chimica prima della Diffrazione a Raggi X

Archivio

  • Febbraio 2021
  • Dicembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Maggio 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017

Back To Top

© 2017 - 2021. Roberto Poeti. All Right Reserved. | Privacy Policy (IT) - Privacy Policy (EN)