Top Posts
I concetti della Termodinamica Chimica usando Bicarbonato di...
Pamukkale oggi e quaranta anni fa
L’isola di Bali mezzo secolo fa: la danza...
La storia del pigmento Verde Scheele del chimico...
Esperienza di laboratorio : l’analisi e la sintesi...
Il Monte Qiyun in Cina
Scrivere con la luce
Il primo Dizionario di Chimica 1766
Pierre-Joseph Macquer (1718-1784) e la sua indagine sul...
L’Isola di Vulcano nell’arcipelago delle Eolie
  • Italiano
  • Inglese
Roberto Poeti Chimica
  • Storia
  • Musei della scienza
  • Laboratorio
  • Attività didattica
  • Viaggi nel tempo
    • America
    • Africa
    • Cina
    • Europa
    • India
    • Indonesia
  • Archivio
    • Archivio Chimica
    • Archivio viaggi nel tempo
Tag:

Punta Arenas

AmericaViaggi nel tempo

I cani randagi “sacri” del CILE

by Roberto Poeti 14 Maggio 2021
blank
I cani randagi in Cile

Se si visita il Cile non possiamo non notare una caratteristica unica rispetto al resto del mondo. Da Santiago del Cile a Punta Arenas nell’ estremo sud del paese, vicino alla  Terra del Fuoco, gruppi di cani randagi scorrazzano liberi nelle città e nei paesi colonizzando le piazze e i parchi, divertendosi a correre dietro le macchine, abbaiando. Mentre in un paese come l’Italia (il mio paese) costituiscono o sono sentiti una minaccia, e vivono perciò lontano dai centri abitati, in luoghi isolati, in mezzo ai boschi, sempre alla ricerca del cibo che scarseggia, i loro compagni in Cile sono accettati e rispettati come le vacche sacre in India. Gli abitanti del Cile li rispettano, li rifocillano, pazientano per la loro esuberanza. E i cani randagi ricambiano con il loro carattere pacifico , mansueto, e allegro. Insomma sono una istituzione. Chi è abituato al randagismo selvaggio fa fatica a considerarli inoffensivi, anche per la loro mole, che è notevole. Un turista, come me italiano, ha dovuto fare un certo sforzo per vincere la profonda diffidenza verso questi branchi di animali liberi. Mi rimane senza risposta la domanda da dove nasce una tale abitudine dei cileni. Ho inserito un video dove ho filmato un branco di cani che nella spiaggia di punta Arenas, ci circondano amichevolmente.

Continua a leggere
14 Maggio 2021 0 commento
0 FacebookTwitterPinterestEmail

PROF. ROBERTO POETI

Salve, il mio nome è Roberto Poeti, un ex-insegnante di chimica. Ho deciso di creare questo blog per continuare il dialogo sulla scienza chimica, la sua storia e il suo insegnamento, e condividere le esperienze dei miei viaggi che ho fatto ora e nel passato.
"Anche la chimica è un meraviglioso viaggio dentro la conoscenza della materia"

Cerca

CATEGORIE

  • Attività didattica
  • Musei della scienza
  • Storia
  • Laboratorio
  • Viaggi nel tempo
  • Africa
  • America
  • Cina
  • Europa
  • Giappone
  • Indonesia
  • India
  • Medio Oriente

Articoli recenti

  • I concetti della Termodinamica Chimica usando Bicarbonato di Sodio
  • Pamukkale oggi e quaranta anni fa
  • L’isola di Bali mezzo secolo fa: la danza Barong
  • La storia del pigmento Verde Scheele del chimico svedese Carl Scheele
  • Esperienza di laboratorio : l’analisi e la sintesi del Blu di Prussia

I GRANDI PROTAGONISTI DELLA CHIMICA

  • Claude Louis Berthollet
  • Friedrich August Kekulé
  • William Prout
  • Friedrich Wöhler
  • Stanislao Cannizzaro
  • Hans Krebs
  • Pierre Joseph Macquer
  • Cristian von Weigel
  • Michael Faraday
  • Gilbert Lewis
  • Antoine Lavoisier
  • Louis Pasteur
  • Maria Curie

© 2017 - 2021. Roberto Poeti. All Right Reserved. | Privacy Policy (IT) - Cookie Policy (IT) - Privacy Policy (EN) - Cookie Policy (EN)


Torna in cima
Roberto Poeti Chimica
  • Storia
  • Musei della scienza
  • Laboratorio
  • Attività didattica
  • Viaggi nel tempo
    • America
    • Africa
    • Cina
    • Europa
    • India
    • Indonesia
  • Archivio
    • Archivio Chimica
    • Archivio viaggi nel tempo