La Venezia cinese
Xitang (cinese: 西塘; pinyin: Xītáng; lett. ‘West Pond’) è un piccolo villaggio acquatico con migliaia di anni di storia, essa risale al 700 a.C. È situato nella provincia Zhejiang a due ore di pullman dalla capitale Hangzhou e da Shanghai. Il villaggio si estende in pianura, ci sono nove corsi d’acqua che dividono la città in otto zone. È una piccola Venezia, non ci sono auto, il mezzo di trasporto per le persone e le merci sono le barche. Centoquattro ponti congiungono le aree tra loro. Tra questi, ci sono 11 vecchi ponti costruiti durante la dinastia Song, inclusi il ponte Anren, il ponte Anjing, il ponte Wufu, il ponte Yongning, ecc. Sono famosi anche il ponte Wolong, il ponte Wuchan e il ponte Songzi Laifeng costruiti nella dinastia Ming (1368-1644) e Qing (1644-1911), alcuni sembrano un arcobaleno sul fiume e altri come un lungo flauto. Stando su questi ponti e guardando le tradizionali barche che attraversano, ci si sente trascinati in una profonda meditazione sul passato.