Top Posts
La scoperta dell’elemento Cloro
L’isola di Bali nelle immagini di mezzo secolo...
La scoperta di Carl Scheele dell’Acido Cianidrico 1782
I concetti della Termodinamica Chimica usando Bicarbonato di...
Pamukkale oggi e quaranta anni fa
Una autentica danza Barong nell’isola di Bali mezzo...
La storia del pigmento Verde Scheele del chimico...
Esperienza di laboratorio : l’analisi e la sintesi...
Il Monte Qiyun in Cina
Scrivere con la luce
  • Italiano
  • Inglese
Roberto Poeti Chimica
  • Storia
  • Musei della scienza
  • Laboratorio
  • Attività didattica
  • Viaggi nel tempo
    • America
    • Africa
    • Cina
    • Europa
    • India
    • Indonesia
  • Archivio
    • Archivio Chimica
    • Archivio viaggi nel tempo
Tag:

I.T.I.S. Arezzo

Storia

Teresa Maresca la fondatrice dell’I.T.I.S. di Arezzo

by Roberto Poeti 21 Giugno 2017
blank
Due donne chimici : Teresa Maresca e Maria Bakunin

Teresa Maresca si è laureata a Napoli in Chimica nel 1926 . Nella Gazzetta Ufficiale Del Regno D’Italia  n°233  dell’ottobre  1926 compare nell’elenco dei Chimici della Regia Università di Napoli che hanno superato l’esame di stato per l’abilitazione all’esercizio della libera professione nell’anno 1925 . Era infatti consuetudine prendere l’abilitazione l’anno dopo il conseguimento della laurea . Su trentatré chimici abilitati le donne erano  otto .

Continua a leggere
21 Giugno 2017 1 commento
0 FacebookTwitterPinterestEmail
Storia

Breve biografia del Prof. Roberto Poeti autore del sito

by Roberto Poeti 20 Giugno 2017
blank
La foto della pagina

L’alunno , indicato dalla freccia è il sottoscritto . Non nascondo che tutte le volte che vedo la foto si rinnova una certa emozione . Il laboratorio è tuttora in funzione , conserva  credo il suo arredo originale . Vi sono finito poi come insegnante .

L’ I.T.I.S. di Arezzo e la preside Teresa Maresca

Mi sembra opportuno che vi faccia conoscere una breve biografia della mia vita.  Ho frequentato   l’Istituto tecnico industriale di Arezzo, al quale mi iscrissi nello stesso anno della sua fondazione, il 1960.

Continua a leggere
20 Giugno 2017 0 commento
1 FacebookTwitterPinterestEmail

PROF. ROBERTO POETI

Salve, il mio nome è Roberto Poeti, un ex-insegnante di chimica. Ho deciso di creare questo blog per continuare il dialogo sulla scienza chimica, la sua storia e il suo insegnamento, e condividere le esperienze dei miei viaggi che ho fatto ora e nel passato.
"Anche la chimica è un meraviglioso viaggio dentro la conoscenza della materia"

Cerca

CATEGORIE

  • Attività didattica
  • Musei della scienza
  • Storia
  • Laboratorio
  • Viaggi nel tempo
  • Africa
  • America
  • Cina
  • Europa
  • Giappone
  • Indonesia
  • India
  • Medio Oriente

Articoli recenti

  • La scoperta dell’elemento Cloro
  • L’isola di Bali nelle immagini di mezzo secolo fa
  • La scoperta di Carl Scheele dell’Acido Cianidrico 1782
  • I concetti della Termodinamica Chimica usando Bicarbonato di Sodio
  • Pamukkale oggi e quaranta anni fa

I GRANDI PROTAGONISTI DELLA CHIMICA

  • Friedrich August Kekulé
  • William Prout
  • Friedrich Wöhler
  • Stanislao Cannizzaro
  • Hans Krebs
  • Pierre Joseph Macquer
  • Cristian von Weigel
  • Michael Faraday
  • Gilbert Lewis
  • Antoine Lavoisier
  • Louis Pasteur
  • Maria Curie
  • Dmitrij Mendeleev
  • Guldberg e Waage
  • Antony van Leeuwenhoek

  • William Prout

© 2017 - 2021. Roberto Poeti. All Right Reserved. | Privacy Policy (IT) - Cookie Policy (IT) - Privacy Policy (EN) - Cookie Policy (EN)


Torna in cima
Roberto Poeti Chimica
  • Storia
  • Musei della scienza
  • Laboratorio
  • Attività didattica
  • Viaggi nel tempo
    • America
    • Africa
    • Cina
    • Europa
    • India
    • Indonesia
  • Archivio
    • Archivio Chimica
    • Archivio viaggi nel tempo