Jacobus Henricus Van‘t Hoff e la nascita della Stereochimica La nascita della stereochimica è legata al nome di Van’t Hoff che nella foto di gruppo è ritratto con i grandi chimici della fine ottocento . Al centro della foto , seduto , Mendeleev . Van’t Hoff è seduto , ultimo a sinistra .
Storia della chimica
-
-
Il ” Sepolcro” di Antoine Lavoisier L’articolo racconta la casuale scoperta fatta durante un breve soggiorno a Parigi, alla ricerca dei luoghi della storia della chimica . La visita alle catacombe di Parigi , una delle tante mete turistiche , ci ha fatto conoscere , attraverso una mostra allestita in quel luogo , dove sono i resti mortali del padre…
-
La scoperta di William Koerner 1869 : la simmetria del Benzene Quando insegnavo Chimica Organica all’ I.T.I.S. di Arezzo , uno dei crucci che mi tormentava era dover presentare la struttura della molecola del benzene ( la sua struttura è rappresentata dall’immagine di sopra ) senza una sufficiente giustificazione per la sua forma simmetrica . Avevo messo insieme qualche elemento…
-
Carl Wilhelm Scheele Ho riscoperto la figura del grande scienziato Carl Scheele , contemporaneo di Lavoisier, durante un viaggio che ho compiuto in Svezia , e in particolare a Stoccolma . E’ prima necessario spendere due parole sul villaggio di Skansen . Stoccolma è una bella città costruita su tante isole , in una delle quali , conosciuta come Kungliga Djurgarden ( Giardino Reale ) , all’inizio…
-
La Fiera antiquaria è una delle più importanti La fiera antiquaria di Arezzo si svolge la prima domenica di ogni mese . Molte stradine e piazze della città vecchia si riempiono di bancarelle che espongono merce di ogni genere . Troviamo oggetti e strumenti dei mestieri passati , suppellettili , mobili , quadri , vecchi gioielli ecc.. . Può capitare che…