L’autore dell’articolo L’articolo che presento è la traduzione dall’inglese del saggio che è stato scritto dal Prof. Michael J. Laing (1937–2012) , professore emerito di Chemica all’ University of Natal, Durban (ora University di KwaZulu-Natal) , South Africa . Si è dedicato molto agli aspetti educativi della chimica e alla storia della tavola periodica di Mendeleev . Ho ritenuto presentare …
Storia della chimica
-
-
Il museo Penso non ci possa essere per un chimico una emozione tanto forte come quella che si prova visitando l’appartamento di Mendeleev all’Università di San Pietroburgo . Vi abitò dal 1867 al 1890 . L’appartamento si trova al pianterreno della Facoltà di Chimica ed era comunicante con il suo laboratorio . Dal 1911 , quattro anni dopo la sua …
-
Il Logo dell’American Chemical Society Al centro del logo della Società Chimica Americana , sotto l’aquila , c’è uno strano oggetto fatto da cinque palline unite tra loro . Ma cosa rappresenta ? E perché è così importante da essere inserito nel logo di una delle più prestigiose e antiche Società Chimiche ? ( La sua fondazione è del 1876 …
- Storia della chimica
La storia della scoperta della fissione nucleare: i chimici risolvono un problema fisico .
Un “tavolo particolare” al Deutsches Museum di Monaco di Baviera Una visita al Deutsches Museum riserva tante sorprese nel campo della scienza e della tecnologia . Ma una in particolare lascia a bocca aperta. Nel settore Fisica del Museo , un vecchio tavolo di legno attira l’attenzione (Fig1). E’ ingombro di materiale elettrico come prese e interruttori in bachelite , …
- Storia della chimica
La scoperta dell’ Artemisinina , un antimalarico , della chimica Cinese Youyou Tu
Una storia avvincente : la scoperta di un principio naturale antimalarico della chimica Cinese YouYou Tu , premio Nobel per la Medicina 2015 Cosa accadeva in Cina negli anni ’60 del secolo scorso Negli anni ’60 del secolo scorso la Cina fu scossa da un tragico movimento politico guidato da Mao Tse Tung, allora a capo del paese . …
-
2010 celebrazione dei 150 anni dal congresso di chimica a Karlruhe Nel 2010 si sono celebrati i 150 anni dal congresso di chimica a Karlruhe del 1860 . Traduzione dall’inglese dell’ articolo di Sarah Everts pubblicato in Chemical & Engineering News – American Chemical Society dove fa una sintesi dello svolgimento dei lavori dei partecipanti Il congresso di chimica a Karlsruhe …
-
La Tavola Periodica del 1869 e del 1871 e un appunto originale A San Pietroburgo , presso l’Università , l’appartamento in cui ha vissuto e lavorato Dmitrij Ivanovič Mendeleev è dal 1911 un museo tra i più interessanti per la storia della chimica. In questo articolo vengono commentati : un appunto autentico , che rappresenta uno dei primi tentativi della …
-
Anthony van Leewenhoek e Joanner Vermeer In questo articolo abbiamo ritratto due grandi uomini che sono vissuti nel ‘600 , sono entrambi dei Paesi Bassi , sono nati nello stesso mese e nello stesso anno , l’ottobre del 1632 . Abitavano in due case adiacenti . Sono morti nella stessa città, Delft . Sono sepolti nella stessa Chiesa . Uno è stato un grande …
-
Louis Pasteur è stato un grande chimico Ho incontrato questo personaggio , davvero interessante , in occasione di una ricerca che feci a suo tempo sulla nascita della Stereochimica . Pasteur è conosciuto come scienziato nel campo della biologia e della medicina , ma i suoi esordi avvennero nel campo della cristallografia e della chimica . Egli partiva infatti con …
-
Un pezzo di storia molto intrigante . Si legge come le pagine di un giallo . La storia della forma delle molecole ( la struttura tridimensionale ) corre parallela alla storia della stessa esistenza delle molecole . Non vi è molecola se non c’è tridimensionalità . Se dovessimo dare un inizio convenzionale a questa avventura scientifica partiremmo dai primi dell’ottocento . Il chimico …