Top Posts
Lo Spettroscopio Bunsen-Kirchhoff alla Fiera Antiquaria di Arezzo
Emil Fischer scopre la struttura del D-Glucosio
La Chimica degli Zuccheri : il contributo di...
Guglielmo Koerner e la struttura del benzene -1866
La Tesi di Maria Curie sulla scoperta del...
Il primo Ciclotrone dell’Istituto di Francia 1937
L’Olfatto e la chimica degli odori
Arnaldo Piutti e la scoperta della stereoselettività  dei...
Jacobus Henricus van‘t Hoff e la nascita della...
Anno 1615 : Jean Beguin scrive la prima...
  • Italiano
  • Inglese
Roberto Poeti Chimica
  • Storia della chimica
  • Musei della scienza
  • Laboratorio
  • Attività didattica
  • Viaggi
    • America
    • Africa
    • Cina
    • Europa
    • Giappone
    • India
    • Indonesia
  • Archivio
    • Archivio Chimica
    • Archivio viaggi nel tempo
Category:

Viaggi

  • AmericaViaggi

    I Pinguini di Magellano dell’Isola Magdalena

    by Roberto Poeti 2 Dicembre 2017
    2 Dicembre 2017

    L’isola Magdalena e i Pinguini di Magellano Una tappa suggestiva di un  viaggio nell’estremo sud della Patagonia cilena è l’escursione nella piccola isola Magdalena, area naturale protetta . L’isola ha una lunghezza di un paio di chilometri e una larghezza massima di cinquecento metri .  Si trova al centro dello stretto di Magellano , ed è situata a circa 30 …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • AmericaViaggi

    Il Ghiacciaio Perito Moreno nella Patagonia argentina

    by Roberto Poeti 3 Agosto 2017
    3 Agosto 2017

    Cosa  è il ghiacciaio Perito Moreno Il ghiacciaio Perito Moreno è un ghiacciaio situato nel Parco Nazionale Los Glaciares, a sud-ovest della provincia di Santa Cruz, Argentina. È uno delle più importanti attrazioni turistiche della Patagonia Argentina. Con 250 km2 di superficie  e 30 km di lunghezza, è uno dei 48 ghiacciai alimentati dal nevaio patagonico meridionale , situato nel …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CinaViaggi

    La Grande Muraglia cinese

    by Roberto Poeti 22 Luglio 2017
    22 Luglio 2017

    La Grande Muraglia imbiancata dalla neve Si stima che la lunghezza della Grande Muraglia sia di circa 9000 chilometri . Venne costruita a partire dal III secolo A.C. ( circa 215 A.C.) per volere dell’Imperatore Qin Shi Huang , della Dinastia Qin .   E’ lo stesso imperatore  a cui si deve il cosiddetto Esercito di terracotta di Xian . Tratti della Grande Muraglia furono aggiunte …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • AmericaViaggi

    I grattacieli di New York

    by Roberto Poeti 21 Luglio 2017
    21 Luglio 2017

    Nel nord est degli Stati Uniti Nel 2013 abbiamo preparato con cura il viaggio negli States , nel Nord East .  E’ stato un lungo viaggio, vissuto senza problemi e con ritrovato  entusiasmo. Non credevamo che questo viaggio ci avrebbe riservato tante belle sorprese sia dal punto di vista   culturale che umano .

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • AfricaViaggi

    Nel cuore dell’Africa : la città di Djennè in Mali

    by Roberto Poeti 5 Luglio 2017
    5 Luglio 2017

    La città di Djennè La città di Djenné è un’altra tappa del viaggio in Mali compiuto sempre  nel 1986. La distanza da Mopti è circa  80 Km , un’altra importante città  . E’ situata ad ovest del fiume Bani (il grande fiume Niger le passa vicino , a pochi chilometri a nord ) in una piana alluvionale  . E’  una città di grande interesse storico e commerciale , famosa …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • EuropaViaggi

    La Scozia : la patria della distillazione

    by Roberto Poeti 7 Giugno 2017
    7 Giugno 2017

    Lo Scotch Whisky Non mi piacciono i super  alcolici , non sopporto il loro alto  grado alcolico e non  apprezzo gli aromi e i sapori di queste bevande.  Ho fatto un viaggio nella Scozia nel 2012 e tra le cose che ho visto c’è stata anche una visita ad una distilleria che produce Whisky . In Scozia ci sono circa un centinaio di distillerie ,  sono …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • AfricaViaggi

    Un viaggio tra l’etnia Dogon nel Mali

    by Roberto Poeti 3 Giugno 2017
    3 Giugno 2017

    La popolazione Dogon nel sud del Mali Nel Luglio del 1986  abbiamo visitato io e mia moglie Graziella i paesi del Senegal e del Mali . Siamo partiti con i nostri zaini e con una tenda canadese . Questa puntata è dedicata alla scoperta della popolazione dei Dogon che abita una regione  nel sud del Mali. Vi voglio raccontare con le immagini quello che abbiamo visto attraverso le diapositive …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • AmericaViaggi

    Gli schiavi in America a Charleston nel Sud Caroline

    by Roberto Poeti 29 Maggio 2017
    29 Maggio 2017

     Un viaggio  nel Sud  Carolina  a Charleston Nel 2013 abbiamo visitato L’East  Coast negli USA  da Portland nello stato del Mine a Nord , proseguendo per Boston , New York , Washington ,Charleston , raggiungendo infine Savannah in Georgia  .  Gli Stati Uniti presentano molti volti ma gli stati del South East   hanno una fisionomia così peculiare che sono come un …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • AfricaViaggi

    la città di Mopti sul fiume Niger nel Mali

    by Roberto Poeti 27 Maggio 2017
    27 Maggio 2017

    Un viaggio  nel Mali in Africa Ho messo nel mio sito questo  “articolo “ nel quale presento un mio viaggio fatto oltre trenta anni  fa  , nel 1986 , in Africa  nella nazione del  Mali. Il turismo di massa , soprattutto , ha cambiato profondamente quei luoghi che allora erano accessibili solo a chi aveva un buon spirito di avventura e di adattamento. Vi …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Viaggi

    Polonia : il Ghetto di Cracovia (Krakow) 1941 – 1943

    by Roberto Poeti 26 Maggio 2017
    26 Maggio 2017

    Storia passata e recente della Polonia Ho fatto di recente un viaggio in Polonia. Non conoscevo questo paese, ho ricevuto una impressione molto forte. E’ un paese la cui popolazione ha una elevata e diffusa cultura, un senso civico e un sentimento di appartenenza nazionale molto forti.  Nemmeno ero al corrente della sua storia. Il rinascimento, il seicento e poi l’illuminismo hanno lasciato tante tracce …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4

PROF. ROBERTO POETI

Salve, il mio nome è Roberto Poeti, un ex-insegnante di chimica. Ho deciso di creare questo blog per continuare il dialogo sulla scienza chimica, la sua storia e il suo insegnamento, e condividere le esperienze dei miei viaggi che ho fatto ora e nel passato.
"Anche la chimica è un meraviglioso viaggio dentro la conoscenza della materia"

Cerca

CATEGORIE

  • Attività didattica
  • Musei della scienza
  • Storia della Chimica
  • Laboratorio
  • Viaggi
  • Africa
  • America
  • Cina
  • Europa
  • Giappone
  • Indonesia
  • India
  • Medio Oriente

Articoli recenti

  • Lo Spettroscopio Bunsen-Kirchhoff alla Fiera Antiquaria di Arezzo
  • Emil Fischer scopre la struttura del D-Glucosio
  • La Chimica degli Zuccheri : il contributo di Heinrich Kiliani (1855 –1945)
  • Guglielmo Koerner e la struttura del benzene -1866
  • La Tesi di Maria Curie sulla scoperta del Radio e del Polonio

I GRANDI PROTAGONISTI DELLA CHIMICA

  • Friedrich August Kekulé
  • William Prout
  • Friedrich Wöhler
  • Stanislao Cannizzaro
  • Hans Krebs
  • Pierre Joseph Macquer
  • Cristian von Weigel
  • Michael Faraday
  • Gilbert Lewis
  • Antoine Lavoisier
  • Louis Pasteur
  • Maria Curie
  • Dmitrij Mendeleev
  • Guldberg e Waage
  • Antony van Leeuwenhoek
  • William Prout
  • Guglielmo Koerner

© 2017 - 2023. Roberto Poeti. All Right Reserved. | Privacy Policy (IT) - Cookie Policy (IT) - Privacy Policy (EN) - Cookie Policy (EN)


Torna in cima
Roberto Poeti Chimica
  • Storia della chimica
  • Musei della scienza
  • Laboratorio
  • Attività didattica
  • Viaggi
    • America
    • Africa
    • Cina
    • Europa
    • Giappone
    • India
    • Indonesia
  • Archivio
    • Archivio Chimica
    • Archivio viaggi nel tempo