L’Isola di Vulcano. Vulcano è un’isola italiana appartenente all’arcipelago delle Eolie in Sicilia che comprende anche le isole di Lipari, Salina, Stromboli , Panarea , Alicudi e Filicudi . Tra le isole Eolie è la più vicina alla Sicilia, dista appena 12 miglia da Capo Milazzo.
Latest post
-
-
Storia del colorante ‘alchemico’ Blu di Prussia : un cammino complesso per capire la sua singolare struttura. Come nasce e si afferma il colorante. La storia del colorante Blu di Prussia è iniziata intorno al 1705 presso il laboratorio di Johann Konrad Dippel a Berlino, in cui oltre alla medicina egli praticata l’alchimia.
-
La storia della chimica è uno strumento fondamentale nell’insegnamento. Il suo uso nella didattica si rivela utile nel motivare lo studente allo studio della chimica e gli fa apprendere con maggiore consapevolezza i concetti fondanti della disciplina. Per questo motivo ho tradotto l’articolo che segue del Journal Chemical Education sulla Storia del concetto di Equilibrio Chimico . L’articolo traccia un …
-
La storia della scoperta del ciclo dell’acido citrico o di Krebs. Lo scopo di questo articolo è di mettere a disposizione dell’insegnante del materiale riguardante la storia del ciclo dell’acido citrico o ciclo di Krebs ( Hans Adolf Krebs 1900-1981) o degli acidi tricarbossilici. Ripercorrere a grandi linee la complessa e avvincente storia di questa via metabolica è un mezzo …
-
Il ciclo dell’Acido Citrico o ciclo di Krebs o ciclo degli Acidi Tricarbossilici. Il materiale dedicato alla biochimica del ciclo di Krebs ( Hans Adolf Krebs 1900-1981) o ciclo dell’acido citrico (chiamato anche Ciclo degli Acidi Tricarbossilici) è enorme. Ho scelto una serie di documenti importanti per l’efficacia dell’esposizione e per l’originalità dei contenuti. Una sintesi efficace del ciclo di …
-
Determinazione della Vitamina C (acido ascorbico). Ho tratto da un articolo del Journal of Chemical Education (J. Chem. Educ. 2019, 96, 2578−2583) questa interessante esperienza di laboratorio il cui scopo è la determinazione del contenuto di Vitamina C in campioni di alimenti, integratori vitaminici, medicinali ecc. mediante la tecnica spettrofotometrica. Lo studente con questa analisi utilizza campioni di prodotti a …
-
I cani randagi in Cile. Se si visita il Cile non possiamo non notare una caratteristica unica rispetto al resto del mondo. Da Santiago del Cile a Punta Arenas nell’ estremo sud del paese, vicino alla Terra del Fuoco, gruppi di cani randagi scorrazzano liberi nelle città e nei paesi colonizzando le piazze e i parchi, divertendosi a correre dietro …
-
William Prout chimico e medico. La storia personale e professionale di William Prout è quella di uno studioso che ha dato contributi importanti in tanti campi della conoscenza, dalla chimica alla fisiologia, alla medicina. Era solito alzarsi molto presto per fare i suoi esperimenti di chimica, che interrompeva alle sette per dedicarsi ai pazienti. I suoi studi affronteranno l’analisi e …
-
Storia della chimica
Christian von Weigel: l’inventore del “condensatore in contro corrente di Liebig”
I laboratori di chimica a Giessen. Del complesso dei laboratori chimici di Justus von Liebig a Giessen, trasformati dal 1920 in uno dei più interessanti musei scientifici del mondo, si rimane colpiti dalle dimensioni, dalla ricchezza di strumenti e apparecchiature. Il museo conserva quasi intatto l’Istituto di Chimica, dove Liebig svolse la sua attività di docente e scienziato dal 1825 …
-
La Venezia cinese. Xitang (cinese: 西塘; pinyin: Xītáng; lett. ‘West Pond’) è un piccolo villaggio acquatico con migliaia di anni di storia, essa risale al 700 a.C. È situato nella provincia Zhejiang a due ore di pullman dalla capitale Hangzhou e da Shanghai. Il villaggio si estende in pianura, ci sono nove corsi d’acqua che dividono la città in otto …